Hobby e Passioni

Sviluppa Hobby e Passioni

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Disegnare Oggetti all’Impronta

Come Disegnare Oggetti all’Impronta

Aggiornato il 4 Luglio 2022

Collocate una tazzina sul tavolo a cm 15 di distanza dal braccio teso. Calcolate l’altezza della tazzina tenendo la matita verticale e il braccio ben teso davanti a voi e chiudendo un occhio. Tracciate sul foglio un punto per marcare l’orlo superiore della tazza e uno per segnarne la base a una distanza che corrisponda alla misura indicata col pollice sulla matita.

Quindi misurate la distanza tra il punto indicante la parte superiore dell’orlo e il lato inferiore dell’orlo e tracciate un altro punto. Ora dovreste avere tre punti situati sulla stessa linea: tracciate quindi una retta per collegare i tre punti.

Per calcolare la larghezza della tazzina misuratela orizzontalmente da un angolo all’altro dell’orlo. Segnate sul foglio i due punti corrispondenti e tracciate una linea retta per collegarli. Riproducete ora gli orli della tazzina collegando i punti con delle curve, facendo attenzione a muovere rapidamente lo sguardo dal foglio all’oggetto. Osservate e disegnate, fino a completare l’orlo della tazzina.

Sempre osservando, misurate i lati della tazzina, tracciate due punti e quindi collegateli. Ora disegnate il fondo della tazzina con la stessa procedura.

Per il manico individuate le misure della parte superiore, inferiore e laterale, tracciate i tre punti corrispondenti e collegateli col processo di analisi descritto precedentemente.

Osservate l’interno del manico e disegnatene la forma in relazione al bordo esterno.

Infine, disegnate il bordo del tavolo dietro la tazzina misurandone la distanza dalla parte superiore dell’orlo.

Ora ripetete l’esercizio sistemando la tazzina a cm 45 di distanza dal braccio teso. Confrontate le dimensioni del primo e del secondo disegno: apparirà evidente che un oggetto appare di dimensioni più piccole con l’aumentare della distanza.
Quando collegate i punti tracciati dopo la misurazione sforzatevi di considerarli come un punto di riferimento generale. Osservate il soggetto e poi il disegno, analizzando le immagini velocemente anziché effettuare una valutazione ponderata. In tal modo il confronto tra segni e realtà avrà una maggiore efficacia.

[

Categorie

  • Altro
  • Cucire
  • Decorare
  • Dipingere
  • Disegnare
  • Giardinaggio
  • Lavorare a Maglia
  • Patchwork
  • Realizzazione di Oggetti
  • Ricamare

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei