La decorazione dei tessuti con le mascherelle risale agli inizi del diciannovesimo secolo. I copripavimento in tela rappresentarono i primi tessuti con questo tipo di decorazione a diventare popolari. Seguirono nel giro di breve tempo trapunte e copriletto, tendaggi, cuscini, tovaglie e tovaglioli e persino, in minor misura, capi di abbigliamento. Talvolta la decorazione con […]
Come Decorare Piccoli Oggetti con gli Stencil
La decorazione con le mascherelle è il metodo ideale per decorare una vasta gamma di piccoli oggetti: giocattoli, scatole in legno, cornici, carta per pacchi, articoli di cartoleria, bigliettini di auguri e servizi all’americana. In pratica tutto ciò che può essere dipinto è decorabile con le mascherelle. Oggetti con superfici levigate saranno più adatti a […]
Come Decorare i Pavimenti con gli Stencil
Apprendiamo che in passato le popolazioni rurali, europee e non, utilizzavano le mascherelle non solo per ravvivare le pareti ma anche per decorare in modo allegro ed economico ì pavimenti. All’epoca tappeti e tappetini erano rari e molto costosi per cui veniva utilizzata la vernice per ravvivare ì pavimenti in legno. Negli Stati Uniti, ad […]