In questa guida spieghiamo come fare la tasca ai ferri. La tasca orizzontale Ci sono diversi modi per realizzare la tasca, quello orizzontale è uno dei più semplici. Si esegue a lavoro finito, riprendendo circa 24 maglie nel punto dove andrà collocata. Può essere rifinita da un bordino a coste 1/1. Usate ferri più sottili […]
Come Fare Maniche ai Ferri
In questa guida spieghiamo come fare le maniche ai ferri. La manica raglan La tecnica è una delle più semplici per realizzare il vostro primo maglione. Esiste una regola fissa per stabilire le maglie che si devono diminuire. Nella lavorazione a raglan il numero delle maglie avviate per il dietro e per il davanti è […]
Come Fare Scollature ai Ferri
Per tutte le scollature osservate questa regola generale: una volta effettuati gli scalfi, contate il numero delle maglie rimaste sul ferro e utilizzatene circa la metà per realizzare lo scollo. Le maglie rimaste, divise a metà, vengono lavorate per realizzare le spalle. La scollatura rotonda Realizzazione della scollatura rotonda (A-F) Intrecciate le maglie e lasciate […]
Cosa Serve per Iniziare a Lavorare a Maglia
Per iniziare a lavorare a maglia servono ferri e filati. Comprare i ferri giusti Scegliere con cura quali ferri acquistare è forse ancora più importante che comprare filati di qualità. Di fatto il filato, nel lavoro a maglia, è un materiale di consumo. Capita a volta di comprare materiali di consumo di qualità modesta, che […]
Come Fare il Punto Gambero ai Ferri
Il punto gambero un punto basso eseguito all’indietro, da sinistra a destra, utilizzato per rifiniture semplici, ma raffinate ed eleganti. È facile da eseguire, ma deve essere lavorato regolarmente, perché se risulta troppo morbido produce degli inestetici occhielli. La foto illustra i due giri di punto basso già eseguiti. Finiti i giri di punto basso, […]