Hobby e Passioni

Sviluppa Hobby e Passioni

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Fare Fiori di Carta

Come Fare Fiori di Carta

Aggiornato il 29 Luglio 2022

Indice

Toggle
  • Gli strumenti
  • La carta
  • Come Fare Fiori di Carta

In questa guida spieghiamo come fare i fiori di carta.

Gli strumenti

I materiali di supporto e l’attrezzatura utile per realizzare i fiori è costituita da pochi e semplici elementi, che potete facilmente reperire nei punti vendita più comuni.

Oltre alla carta, gli altri materiali necessari sono: filo di ferro sottile, filo di ferro verde grosso per realizzare gli steli, filo di nylon, nastro adesivo verde per fiorai (tape o stemptex), cordoni di carta, nastro adesivo di carta e colla a presa rapida.

L’elenco degli utensili indispensabili comprende: forbici normali, forbici tagliacampioni con lama seghettata, tronchesino per tagliare il filo di ferro, cucitrice a punti metallici. Ancora: palline di carta pressata, semi e spezie (papavero, cumino e altre) per realizzare le parti centrali dei fiori. Per ricoprire le palline si utilizzano anche fiori e foglie essiccate e farina di mais.

Per valorizzare le composizioni di fiori, siano essi naturali, di carta, legno o stoffa, ponetele in contenitori scelti in base a forma, dimensione e colore. Utilizzate vasi in ceramica, porcellana, vetro per le composizioni più raffinate e cestini in legno o vimini per quelle rustiche.

La carta

La carta crespata è il materiale più usato per realizzare i fiori perché robusta, elastica, si taglia e si modella facilmente. Si trova in commercio in varie qualità e sfumature di colore e in tre diverse grammature:
-da 40 g, per fiori piccoli come roselline o per realizzare stami e pistilli;
-da 60 g per fiordalisi, giaggioli ecc.;
-da 180 g (usata dai fiorai per confezionare fiori e piante) per fiori con petali grandi, come anthurium o calle.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Interdruk Rotoli, Colori Pastello, 25 x 200 cm, 10 Pezzi Interdruk Rotoli, Colori Pastello, 25 x 200 cm, 10 Pezzi 6,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 DAOUZL Carta Crespa 30 Colori, Nastro Carta Crespata, Carta Crespa Colorata Rotoli, Stelle Filanti in Carta Crespa per Decorazione di Nozze Festa di Compleanno Decorazione Natalizia (5 cm*10 m) DAOUZL Carta Crespa 30 Colori, Nastro Carta Crespata, Carta Crespa Colorata Rotoli, Stelle Filanti... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Interdruk - Rotoli di carta crespa multiuso per lavoretti e decorazioni per bambini - Confezione da 10 rotoli (50 cm x 200 cm, 28 g/m2) - 07 Rosso Interdruk - Rotoli di carta crespa multiuso per lavoretti e decorazioni per bambini - Confezione da... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Clairefontaine 995000C - 10 Rotoli di carta Crespa per creare i fiori - Formato 25 x 100 cm - Elasticità 250% - Grammatura 160 g - Fiori di carta - Colori che non sbavano - Ass. di 10 colori pastello Clairefontaine 995000C - 10 Rotoli di carta Crespa per creare i fiori - Formato 25 x 100 cm -... 18,87 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Interdruk Carta crespa Premium 107 Czerwony 200 x 50 cm, Colore Rosso, BIKW107 Interdruk Carta crespa Premium 107 Czerwony 200 x 50 cm, Colore Rosso, BIKW107 3,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

In cartoleria, dal fioraio o nei negozi di bricolage potete trovare anche la carta crespata metallizzata, che si presenta colorata da un lato e bianca dall’altro. È molto elastica e resistente, non si bagna, non scolora e si presta a essere esposta alle intemperie. La carta crespata si taglia nel verso della lunghezza in altezza adeguata ai petali dei fiori.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Clairefontaine 95206C - rotolo di Carta Crespa Metallizzata 72g/m² - Formato 2,50x0,50m - Carta Brillante e Resistente - hobby creativo Adulti e Bambini - Bricolage e Decorazione- Colore rosso Clairefontaine 95206C - rotolo di Carta Crespa Metallizzata 72g/m² - Formato 2,50x0,50m - Carta... 16,31 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 CWR 280228 Carta Crespa, 50x150 cm, Oro CWR 280228 Carta Crespa, 50x150 cm, Oro 0,90 EUR Acquista su Amazon
3 C R Cartotecnica Rossi 5 Rotoli di Carta Crespata da 180g Metallizzate Colore Verde Brillante N.804 C R Cartotecnica Rossi 5 Rotoli di Carta Crespata da 180g Metallizzate Colore Verde Brillante N.804 17,01 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Fixo Kids 10 fogli di carta crespa blu metallizzata, 0,5 m x 2,5 m Fixo Kids 10 fogli di carta crespa blu metallizzata, 0,5 m x 2,5 m Acquista su Amazon
5 Carta Crespa Metallizzata 50X150Cm 60Gr Blu 405Crm Carta Crespa Metallizzata 50X150Cm 60Gr Blu 405Crm 1,59 EUR Acquista su Amazon

La carta velina è molto leggera e si rovina facilmente. Usatela per i fiori in origami poiché tiene bene le piegature e conferisce leggerezza ai petali.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Carta velina per decoupage 28 fogli 50x70 cm Bianco Carta velina per decoupage 28 fogli 50x70 cm Bianco 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 LZRinue 100 fogli di carta velina bianca, 70 x 50 cm Carta velina per confezioni regalo per confezioni regalo Artigianato artistico Compleanno fai da te Matrimonio Baby Shower Confezione regalo LZRinue 100 fogli di carta velina bianca, 70 x 50 cm Carta velina per confezioni regalo per... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Morcheiong 60 fogli di carta velina in 30 colori arcobaleno, confezioni regalo per fai da te, arte artigianale, floreale, festa di compleanno, festival (50 x 37 cm) Morcheiong 60 fogli di carta velina in 30 colori arcobaleno, confezioni regalo per fai da te, arte... 7,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 60 fogli di carta velina bianca, 35 x 50 cm, per confezioni regalo di Natale, artigianato, fai da te, compleanni, matrimoni, baby shower, confezioni regalo 60 fogli di carta velina bianca, 35 x 50 cm, per confezioni regalo di Natale, artigianato, fai da... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Svalor 60 fogli di carta velina, 70 x 50 cm, carta da imballaggio, carta velina colorata per fai da te e hobby creativi(20 colori), 20SE-XUELIZHI-1 Svalor 60 fogli di carta velina, 70 x 50 cm, carta da imballaggio, carta velina colorata per fai da... 9,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Nella carta riso sono inglobate fibre vegetali. Pur essendo leggera, è resistente e molto morbida al tatto.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 BAMBOO TREE Carta di riso 28Cm. Rotonda, 1 X 340 GR BAMBOO TREE Carta di riso 28Cm. Rotonda, 1 X 340 GR 2,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Arche Sfoglie Di Riso Per Involtini Primavera 20 Fogli, 150g Arche Sfoglie Di Riso Per Involtini Primavera 20 Fogli, 150g 4,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 BAMBOO TREE - Carta di riso 22Cm. (rotoli estivi) - 1 X 200 GR BAMBOO TREE - Carta di riso 22Cm. (rotoli estivi) - 1 X 200 GR 2,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 50 fogli di carta di riso in fibra naturale, formato A4, 20 x 20 cm, fogli per decoupage per scrittura e pittura, carta decorativa per realizzare biglietti 50 fogli di carta di riso in fibra naturale, formato A4, 20 x 20 cm, fogli per decoupage per... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 ArtWay Carta di Riso, Bianco, Singolo, (2302287) ArtWay Carta di Riso, Bianco, Singolo, (2302287) 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come Fare Fiori di Carta

Per realizzare i petali piegate a fisarmonica la striscia di carta, ritagliate la forma desiderata, utilizzate uno stampo in cartoncino. Per dare movimento e volume ai petali, allargateli alla base con le dita tirando la carta verso l’esterno. Per curvare i petali, arrotolate la parte superiore su una cannuccia, una matita o un bastoncino e tenete in posizione per qualche istante. Realizzate gli steli con filo di ferro, cannucce, spiedini, bastoncini a seconda del tipo di fiore. Devono essere inseriti nel fiore in fase di lavorazione, generalmente trattengono i pistilli (camelia), avvolgono la base dei petali (giaggiolo), spesso ne costituiscono l’inizio (tulipano). La scelta del materiale e la realizzazione degli steli sono fondamentali, perché conferiscono naturalezza e flessuosità alla composizione. Gli steli vanno sempre rifiniti con il nastro biadesivo da fiorai (guttaperga o spontex).
Le foglie devono essere sempre proporzionate alla grandezza del fiore. Se vi sentite particolarmente abili, tagliate le foglie direttamente sulla carta ripiegata a fisarmonica, altrimenti aiutatevi con un modello in cartoncino. Le foglie spesso si realizzano con carta doppia, inserendo tra i due strati il filo di ferro per lo stelo o unite direttamente al gambo con il nastro adesivo verde. Ricordate che l’osservazione attenta della natura vi aiuterà a creare composizioni realistiche e accurate.

Il modello
Occorrente: fiori veri, matita, foglio di carta.
Con forbici appuntite, aprite con delicatezza la corolla del fiore.
Appoggiatela sul foglio di carta e tracciatene il contorno con la matita. Se il fiore è composto da più parti, come il narciso, smembratelo e disegnate il contorno di ciascun pezzo.
Per riprodurlo nel modo più realistico possibile, prendete nota del numero dei pistilli, della lunghezza della foglia e di tutti i particolari che caratterizzano il fiore.

Fare fiori con origami
La tecnica di base per realizzare fiori di carta in origami è piuttosto semplice: imparato il metodo, bastano un po’ di attenzione e di precisione per poter poi realizzare tantissimi tipi di fiori.
Dividete un foglio di carta quadrato in 16 quadratini.
Tracciatevi le diagonali, rovesciate il foglio e piegate le mediane. Unite i vertici tra loro.
Piegate i lati sulla diagonale.
Ripetete sui lati opposti.
Piegate a metà il modello ottenuto.
Aprite le punte del fiore.
Modellate i petali.

La calla
Occorrente: carta crespata pesante da 180 g colorata e sfumata, scovolini, forbici, attaccatutto, biadesivo verde e filo di ferro da fiorai, tubo di gomma del diametro 0,5 cm.
Ritagliate dalla carta crespata due sagome uguali. Con il biadesivo attaccate il filo di ferro al centro di una. Mettete dei puntini di attaccatutto lungo tutto il perimetro.
Sovrapponete il secondo petalo.
Per realizzare il pistillo, piegate a metà lo scovolino avvicinando con cura le due parti. Ingrossate la base avvolgendola con alcuni giri di carta crespata.
Avvolgete il petalo attorno al pistillo con la colla.
Infilate il filo di ferro nel tubo di gomma e rivestitelo con nastro verde.
Allargate la base del fiore premendo dall’interno.
Modellate il fiore tirando con le dita il bordo del petalo.
Fate in modo che l’incrocio alla base del fiore rimanga ben chiuso.
Realizzate il bocciolo sovrapponendo un petalo colorato a uno verde chiaro. Arrotolate il fiore su se stesso facendo in modo che la carta verde risulti all’esterno.

Il ciclamino
Occorrente: carta crespata rosa e marrone (180 g), cartoncino, cordone di carta, cannucce da bibita, filo di ferro, forbici, biadesivo da fiorai, pallina di carta, colore rosso, pennello, attaccatutto.
Il fiore
Dipingete con il colore rosso una sfumatura intensa su una striscia di carta rosa. Lasciate asciugare, quindi tiratela per eliminare la crespatura.
Piegate la carta su se stessa alcune volte, sovrapponete lo stampo del petalo e tagliate.
Incollate i petali, leggermente sovrapposti, su un cartoncino lungo 5,5 cm e largo 1 cm. Lasciate libero uno spazio di 1,5 cm.
Stendete la colla sul retro del cartoncino e rovesciate sopra i petali.
Spalmate la colla sulla linguetta senza petali e chiudete il cartoncino ad anello.
Modellate i petali con le dita.

Lo stelo
Avvolgete una pallina di carta bianca con il filo di ferro.
Rivestitela con carta rosa.
Infilate il filo di ferro nella cannuccia da bibita accorciata e rivestitela con una striscia di carta crespata marrone.
Stendete della colla sulla pallina e inseritela all’interno del fiore.
Dipingete con una tonalità più forte il centro del ciclamino.
Piegate la cannuccia e modellate i petali.

Il giaggiolo
Occorrente: carta crespata da 60 g, biadesivo verde, forbici, attaccatutto, cannucce per sostenere i palloncini, carta velina beige, filo di ferro sottile, farina gialla, candeggina, pennello.
Piegate a metà una striscia di carta crespata alta 25 cm. Arrotolatela su se stessa e intingete la parte chiusa nella candeggina. Sciacquate velocemente e stendetela ad asciugare.
Dipingete con tocchi di giallo la zona scolorita.
Piegate la striscia a metà e arrotondate con le forbici i petali.
Con il biadesivo fissate al centro di ogni petalo del filo di ferro sottile.
Mettete dei puntini di attaccatutto lungo i bordi.

Sovrapponete altra carta e ritagliatela come il petalo sottostante.
Incrociate i tre petali.
Fissateli nel centro con filo di ferro sottile.
Attorcigliatelo nella parte sottostante e tagliatelo lasciando un’eccedenza di 15 cm.

Lo stelo
Infilate il filo di ferro nella cannuccia.
Con una striscia di carta crespata verde, avvolgete la base del fiore e formate il calice.

Bocciolo
Per ottenere il bocciolo avvolgete su se stesse alcune strisce di carta.
Fissatele alla base con filo di ferro sottile e rivestitelo con carta velina stropicciata.

Rifinire il fiore
Appoggiate il bocciolo allo stelo e ricoprite tutta la cannuccia con nastro adesivo verde. Rendete ondulati i petali tirando i bordi con le dita.
Per simulare la caratteristica peluria del fiore, ponete della colla al centro del petalo e cospargete con farina di mais.
Modellate l’iris curvando alcuni petali verso l’alto e altri in basso.

Ortensie di origami
Occorrente: carta da origami e velina, nastro verde da fiorai, filo di ferro, spilli con capocchia a pallina, sfere in polistirolo, bastoncino di legno.
Ricavate tanti fiorellini da quadrati con lato di 4 cm e fissateli a metà sfera di polistirolo, inserendo uno spillo al centro di ognuno.
Rivestite di fiori 4 o 5 mezze sfere e fissatele attorno a una pallina di polistirolo, utilizzando del filo di ferro.
Rivestite di nastro verde un bastoncino di legno e inseritelo nella pallina centrale per formare lo stelo dell’ortensia.

Articoli Simili

  • Colori Acrilici - Come si Utilizzano
  • Come Fare Decoupage 3D
  • Come Fare il Decoupage
  • Come Lavorare con le Microperline
  • Come Creare con la Carta

[

Categorie

  • Altro
  • Cucire
  • Decorare
  • Decoupage
  • Dipingere
  • Disegnare
  • Giardinaggio
  • Lavorare a Maglia
  • Patchwork
  • Realizzazione di Oggetti
  • Ricamare
  • Uncinetto

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy