Hobby e Passioni

Sviluppa Hobby e Passioni

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Fare un Patchwork – Occorrente e Tecnica

Come Fare un Patchwork – Occorrente e Tecnica

Aggiornato il 25 Luglio 2022

Indice

  • Scegliere il tessuto
  • Gli strumenti
  • La lavorazione
  • Log Cabin
  • La stella dell’Ohio
  • Girandola
  • Foglia di tè
  • Bill dalla salopette
  • La scuola
  • Il nodo di cravatta
  • Il piatto di Dresda
  • Le conchiglie
  • La coperta di esagoni

In questa guida spieghiamo come iniziare a fare patchwork.

Scegliere il tessuto

Tradizionalmente la lavorazione a patchwork prevede che si utilizzi del tessuto di cotone al 100% piuttosto che stoffe miste ma attualmente la varietà di tessuti presenti sul mercato ha favorito anche l’uso di raso, rasatello, broccato, seta, velluto. In ogni caso, ottimale è l’uso del cotone perché non scivola tra le mani, non si sfilaccia, ha meno distorsione della trama e soprattutto l’ago si muove più facilmente. Scegliete quindi una tipica cotonina americana, detta “calico”, dalle fantasie minute con disegni floreali o scozzesi, oppure le cotonine provenzali, comunque una stoffa molto country. Prima di cominciare a lavorare fate una prova di solidità dei colori e resistenza della trama lavando i tessuti in acqua calda. Le stoffe che dopo ripetuti lavaggi continuano a restringersi o a perdere colore vanno eliminate senza indugio. Sc però vi piace dare un senso di antico ai vostri lavori, oltre all’utilizzo di decoloranti, un buon metodo per invecchiare è lasciare in ammollo il tessuto in un infuso di tè. Provatelo sul bianco, toglierà l’eccesso di candore. Un’ultima raccomandazione: prima di tagliare, stirate bene la stoffa perché, una volta trapuntata, difficilmente riuscirete a togliere le grinze del lavaggio.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 7 pezzi di tessuto artigianale 50 x 50 cm, motivi misti, tessuto di cotone per cucito fai da te, patchwork, fasce per capelli, fogli di stoffa, regali creativi per Natale (blu cielo) 7 pezzi di tessuto artigianale 50 x 50 cm, motivi misti, tessuto di cotone per cucito fai da te,... 6,99 EUR Acquista su Amazon
2 Tessuti per cucire : Confezione da 50 pezzi di tessuto di cotone 20 x 20 cm , Tessuto per maschere per il viso , Riquadri di stoffa e tessuti per quilting per patchwork Fatto a mano Tessuti per cucire : Confezione da 50 pezzi di tessuto di cotone 20 x 20 cm , Tessuto per... 14,77 EUR Acquista su Amazon
3 UOOOM 6pcs 50 x 50 cm patchwork cotone Tessuto DIY Handmade Quilting Tessuto motivi diversi (Giallo) UOOOM 6pcs 50 x 50 cm patchwork cotone Tessuto DIY Handmade Quilting Tessuto motivi diversi... 9,99 EUR Acquista su Amazon
4 aufodara Tessuti Tessuto Cotone Stoffa Arcobaleno Patchwork Tinta Unita Bundle Tessuto 7 Pezzi 50x45 cm Cucito Creativo DIY Fatto a Mano (Arcobaleno) aufodara Tessuti Tessuto Cotone Stoffa Arcobaleno Patchwork Tinta Unita Bundle Tessuto 7 Pezzi 50x45... 11,99 EUR Acquista su Amazon
5 Tessuti Stampati Cotone, Tessuto Patchwork Stoffe, Tessuto Patchwork Cotone, 50PCS Stoffa Cotone Floreale Quadrati Cotone Stoffe Hobby Creativi Fai da Te Scrapbooking Artigianato Tessuti Stampati Cotone, Tessuto Patchwork Stoffe, Tessuto Patchwork Cotone, 50PCS Stoffa Cotone... 6,99 EUR Acquista su Amazon

Gli strumenti

Oltre ai tessuti, il materiale indispensabile per la realizzazione dei lavori patchwork è piuttosto comune facile da reperire. Ecco cosa occorre per eseguire correttamente la tecnica del patchwork.

Filo forte da cucito in cotone: anche quando si imbastisce è meglio utilizzare il filo forte che, al contrario del filo da imbastitura, è più sottile e quindi non lascia buchi visibili nella tramatura.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Wheatefull Filo da cucire in nylon resistente, per esterni, sedili in pelle, borse, scarpe, tela, tappezzeria e macchina da cucire, cuciture a mano Beige Wheatefull Filo da cucire in nylon resistente, per esterni, sedili in pelle, borse, scarpe, tela,... 7,53 EUR Acquista su Amazon
2 JZK - Filo da cucito in nylon legato, resistente, per tappezzeria, pelle, jeans, tela, tende, tappeti, bordature, ideale per macchina industriale, overlock, cucito a mano - 1371 metri, T70 69 # - Nero JZK - Filo da cucito in nylon legato, resistente, per tappezzeria, pelle, jeans, tela, tende,... 14,79 EUR Acquista su Amazon
3 NALEDI - 30 rocchetti da ricamo per macchina per cucire, lunghezza 230 m per rotolo, colori assortiti, filato in poliestere, set da cucito NALEDI - 30 rocchetti da ricamo per macchina per cucire, lunghezza 230 m per rotolo, colori... 19,20 EUR Acquista su Amazon
4 YIQI Filo da Cucito (39 Colori Assortiti), Filo Forte per Cucitura a Mano della Macchina per Cucire, Set di Bobine di Filo in Poliestere avanzato, Forniture per Cucire Colorate YIQI Filo da Cucito (39 Colori Assortiti), Filo Forte per Cucitura a Mano della Macchina per Cucire,... 8,99 EUR Acquista su Amazon
5 Gutermann 731144-1-Set di Fili in Denim, 100 m x 6 Bobine, Multicolore Gutermann 731144-1-Set di Fili in Denim, 100 m x 6 Bobine, Multicolore 12,00 EUR Acquista su Amazon

Filo per trapunto: è un filo cerato, specifico per questa fase della lavorazione.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Gvolatee 8m stendibiancheria estensibile con 10 Fibbie Fisse e 20 Mollette Antivento,Corda da Bucato Esterno Portatile per Trapunta Lenzuolo, filo retrattile per Giardino, Viaggio Campeggio Gadget Gvolatee 8m stendibiancheria estensibile con 10 Fibbie Fisse e 20 Mollette Antivento,Corda da Bucato... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 FILET - Zainetto Asilo e Tempo Libero per Bambini in Cotone Trapuntato con Inserto in Tela Aida da Ricamare, Chiusura con Bottone Automatico, Spallacci Non Regolabili, Colore Rosa, 27 x 28 x 5 cm FILET - Zainetto Asilo e Tempo Libero per Bambini in Cotone Trapuntato con Inserto in Tela Aida da... 18,72 EUR Acquista su Amazon
3 I d Rather Be Quilting - Maglietta da cucire con filo per trapunta, motivo ' Maglietta I d Rather Be Quilting - Maglietta da cucire con filo per trapunta, motivo " Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
4 Banzaii Copridivano con Penisola Trapuntato Tinta Unita Antimacchia Imbottito 3 Posti Corda con Penisola Sinistra Banzaii Copridivano con Penisola Trapuntato Tinta Unita Antimacchia Imbottito 3 Posti Corda con... 52,99 EUR Acquista su Amazon
5 Filo per trapuntatura a cuore I cucito divertente Maglia a Manica Filo per trapuntatura a cuore I cucito divertente Maglia a Manica 19,99 EUR Acquista su Amazon

Spilli: sebbene sottili, è preferibile lasciarli appuntati nel tessuto meno tempo possibile, perché potrebbero lasciare segni nella tramatura.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Leone Dell'Era 100 Spilli Inox Testa di plastica Colorata (mm. 0,60 x 32) -Scatola appendibile, Colori Assortiti, Pezzi Leone Dell'Era 100 Spilli Inox Testa di plastica Colorata (mm. 0,60 x 32) -Scatola appendibile,... 2,68 EUR Acquista su Amazon
2 200 Spilli Inflex in Acciaio Temprato Nichelato N°7 - Scatola appendibile - Made in Italy 200 Spilli Inflex in Acciaio Temprato Nichelato N°7 - Scatola appendibile - Made in Italy 2,82 EUR Acquista su Amazon
3 KORBOND SPILLI Professionali da Sarto 25 g Extra FINE- Impunture, Cuciture, lavori, arredi Morbidi, Sartoria, personalizzazioni, Cucito, Applicazioni – Pratica Custodia, Argento, 25g KORBOND SPILLI Professionali da Sarto 25 g Extra FINE- Impunture, Cuciture, lavori, arredi Morbidi,... 6,87 EUR Acquista su Amazon
4 Redamancy Spilli da Sarta, 300 Pcs Spilli Testa Vetro, 38mm Spilli Dritti Tonda, Multicolore Spilli da Sarta con Scatola per Artigianato Cucito Fai, Sartoria Gioielli Componenti Fiore Decorazione Redamancy Spilli da Sarta, 300 Pcs Spilli Testa Vetro, 38mm Spilli Dritti Tonda, Multicolore Spilli... 5,49 EUR Acquista su Amazon
5 Scettar 200 Pezzi Spilli con Testa, Colorati Spilli Patchwork Spilli Dritti Testa Spilli per Sarta Artigianato Cucito Fai da Te - Accessori da Spilli Cucito (con 4 Infilatori) Scettar 200 Pezzi Spilli con Testa, Colorati Spilli Patchwork Spilli Dritti Testa Spilli per Sarta... 7,99 EUR Acquista su Amazon

Aghi: per le cuciture e le applicazioni è preferibile usare aghi corti e fini.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Olakin Aghi per Cucire[30 Pezzi], 6 Taglie Aghi per Cucire di Grande Occhio in Acciaio Universali per Maglieria Cucito, Creazioni Artigianali, con Scatola di immagazzinaggio (Nero) Olakin Aghi per Cucire[30 Pezzi], 6 Taglie Aghi per Cucire di Grande Occhio in Acciaio Universali... 3,89 EUR Acquista su Amazon
2 Redamancy Aghi per Cucire, 30 Pezzi 6 Taglie Aghi per Cucire a Mano, Aghi a Mano, 3.1 cm, 3.6 cm, 4.2 cm, 4.3 cm, 4.6 cm, 5 cm, per Maglieria Cucito, Rammendi, Confezione in Scatola di Aghi Tonda Redamancy Aghi per Cucire, 30 Pezzi 6 Taglie Aghi per Cucire a Mano, Aghi a Mano, 3.1 cm, 3.6 cm,... 3,99 EUR Acquista su Amazon
3 25 Pezzi Aghi per Cucire a Mano, Grandi Aghi per Gli Occhi, Aghi da Cucito, Aghi da Rammendo per Cucire la Pelle a Mano(5 Taglie) 25 Pezzi Aghi per Cucire a Mano, Grandi Aghi per Gli Occhi, Aghi da Cucito, Aghi da Rammendo per... 4,99 EUR Acquista su Amazon
4 PARODI & PARODI Parodi&Parodi Set 30 Aghi da Cucire Assortiti, Neutro, Standard PARODI & PARODI Parodi&Parodi Set 30 Aghi da Cucire Assortiti, Neutro, Standard 6,02 EUR Acquista su Amazon
5 Asdirne Forbici da sarto, forbici da sartoria con acciaio inossidabile placcato in titanio resistente, forbici da sarto per tagliare tessuti e pelle, viola, 10 pollici Asdirne Forbici da sarto, forbici da sartoria con acciaio inossidabile placcato in titanio... 12,99 EUR Acquista su Amazon

Spille di sicurezza: sono spille curve da utilizzare per “imbastire” durante il trapunto.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Tundi Spille Di Sicurezza, Confezione Da 300 Spille Di Sicurezza Assortite, 4 Spille Di Sicurezza Di Diverse Dimensioni Spille Di Sicurezza d'Argento Alla Rinfusa Tundi Spille Di Sicurezza, Confezione Da 300 Spille Di Sicurezza Assortite, 4 Spille Di Sicurezza Di... 6,99 EUR Acquista su Amazon
2 Otylzto 200pcs Spille da Balia 38mm, Spille di Sicurezza, per Abbigliamento, Artigianato, Casa e Ufficio, Crafting, Nichelato per Prevenire la Ruggine Otylzto 200pcs Spille da Balia 38mm, Spille di Sicurezza, per Abbigliamento, Artigianato, Casa e... 4,99 EUR Acquista su Amazon
3 Mr.do Spille da Balia 50 pezzi in 4 Misure Assortite con Scatola Protezione per le Dita Argento Acciaio al Carbonio Mr.do Spille da Balia 50 pezzi in 4 Misure Assortite con Scatola Protezione per le Dita Argento... 5,99 EUR Acquista su Amazon
4 Redamancy 250 Pezzi Spille da Balia, 4 Misure Metallo Spille di Sicurezza, Argento, 19mm, 22mm, 27mm, 37mm, per Abbigliamento, Artigianato, Casa e Ufficio, Crafting, Nichelato per Prevenire la Ruggine Redamancy 250 Pezzi Spille da Balia, 4 Misure Metallo Spille di Sicurezza, Argento, 19mm, 22mm,... 7,79 EUR Acquista su Amazon
5 Redamancy Spille di Sicurezza Grandi, 12 Pezzi Spille da Balia Grandi, 63 mm Lunghezza Perni di Sicurezza Grandi, Resistenti Spille di Sicurezza per Coperte, Kilt, Tessuto a Maglia, Artigianato Redamancy Spille di Sicurezza Grandi, 12 Pezzi Spille da Balia Grandi, 63 mm Lunghezza Perni di... 6,99 EUR Acquista su Amazon

Forbici da tessuto affilate: da usare unicamente per tagliare i tessuti.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Mr.do Forbici da Sarto Professionali Acuto Forbici in Tessuto Forbici da Cucire Cesoie per Cucire Classico Acciaio Inossidabile Lama Lunga Mr.do Forbici da Sarto Professionali Acuto Forbici in Tessuto Forbici da Cucire Cesoie per Cucire... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 Forbici da Sarta, Forbici Professionali in Tessuto da 24 cm con tagliafilo - Forbici da tappezzeria Impugnatura Confortevole in Gomma per Tagliare Tessuti, Stoffa, Pelle(Nero, 9 Pollici) Forbici da Sarta, Forbici Professionali in Tessuto da 24 cm con tagliafilo - Forbici da tappezzeria... 17,99 EUR Acquista su Amazon
3 Handi Stitch Forbici da Sarta Professionali per Sartoria su Misura - Forbici da Cucito in Acciaio Inox da 20,32cm- Forbici per Stoffa, Pelle e Denim, Forbici per Tessuti - Forbici Sarta Professionale Handi Stitch Forbici da Sarta Professionali per Sartoria su Misura - Forbici da Cucito in Acciaio... 18,49 EUR Acquista su Amazon
4 Mr.do Forbici Professionale Super Sharp per Cucire Tessuto Tessile con Manico Comodo in Gomma Nero, Domestiche Forbici per Ufficio Multiuso, 255 mm Lunghe Mr.do Forbici Professionale Super Sharp per Cucire Tessuto Tessile con Manico Comodo in Gomma Nero,... 11,99 EUR Acquista su Amazon
5 Asdirne Forbici in Tessuto, Forbici da Cucito con Lama Affilata in Acciaio Inossidabile, Comprese Forbici da Ricamo, 4PCs Asdirne Forbici in Tessuto, Forbici da Cucito con Lama Affilata in Acciaio Inossidabile, Comprese... 12,99 EUR Acquista su Amazon

Taglierina rotante o rotary cutter: si usa in lavori molto grandi e serve per tagliare più strati di stoffa contemporaneamente e quindi velocizzare il lavoro.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Taglierina A Lama Rotante A0 1300Mm C/Stand Titanium 3022 Taglierina A Lama Rotante A0 1300Mm C/Stand Titanium 3022 389,00 EUR Acquista su Amazon
2 Newaner Taglierina Circolare 45mm, Cutter per Tessuti con Impugnatura Confortevole e 3 Lame di Ricambio, Taglierina Rotativa di Precisione, Cutter Rotanti per Taglio Tessuto, Pelle, Carta, Cucire Newaner Taglierina Circolare 45mm, Cutter per Tessuti con Impugnatura Confortevole e 3 Lame di... 11,49 EUR Acquista su Amazon
3 TAGLIERINA A LAMA ROTANTE A0+ 1500mm c/stand 3026 TiTanium TAGLIERINA A LAMA ROTANTE A0+ 1500mm c/stand 3026 TiTanium 480,72 EUR Acquista su Amazon
4 Taglierina A Lama Rotante A1 960Mm C/Stand 3021 Titanium Taglierina A Lama Rotante A1 960Mm C/Stand 3021 Titanium 321,14 EUR Acquista su Amazon
5 Geevorks Tagliatrice del tessuto panno portatile a basso rumore, Taglierina Elettrica Rotonda Spessore Massimo di Taglio 30 mm Per il Taglio di Tessuto/Pelle/Gomma/Moquette/Cartone Geevorks Tagliatrice del tessuto panno portatile a basso rumore, Taglierina Elettrica Rotonda... 89,99 EUR Acquista su Amazon

Tappetino sintetico graduato autorigenerante: serve per tagliare con la taglierina rotante, così non si rovina il tavolo e, seguendo le righe, si è maggiormente agevolati nel taglio.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 La Canilla ® - Tappetino da Taglio Autoguarigione A1 (90x60cm) Centimetri e Pollici con 5 Strati PVC | Base Taglierina per Patchwork, Cucito e Artigianato | Premium qualità Professionale (Verde) La Canilla ® - Tappetino da Taglio Autoguarigione A1 (90x60cm) Centimetri e Pollici con 5 Strati... 36,99 EUR Acquista su Amazon
2 Prym Starter Kit per Patchwork Tappetino Tappeto 60cm x 45cm autorigenerante taglierino Rotante 45mm OLFA Base Taglio Prym Starter Kit per Patchwork Tappetino Tappeto 60cm x 45cm autorigenerante taglierino Rotante 45mm... 68,90 EUR Acquista su Amazon
3 Base di taglio A2 Rosa e Lilla - Tagliere Patchwork 60 x 45 cm - Tappetino da taglio A2 - per Patchwork Cucitura e Artigianato Base di taglio A2 Rosa e Lilla - Tagliere Patchwork 60 x 45 cm - Tappetino da taglio A2 - per... 29,50 EUR Acquista su Amazon
4 Tappetino Da Taglio Autoguarigione A3 (45x30cm) Centimetri e Pollici con 5 Strati PVC | Base Taglierina Per Patchwork, Cucito e Artigianato | Premium Qualità Professionale (Verde) Tappetino Da Taglio Autoguarigione A3 (45x30cm) Centimetri e Pollici con 5 Strati PVC | Base... 16,99 EUR Acquista su Amazon
5 Set Tappetino da Taglio A3 + Taglierina Circolare 45mm + Righello Patchwork + Metro per Sarto 3m + Pinze da Tessuto (20 pezzi) + Spilli (50 pezzi) Set da Patchwork da 6 Pezzi Set Tappetino da Taglio Set Tappetino da Taglio A3 + Taglierina Circolare 45mm + Righello Patchwork + Metro per Sarto 3m +... 29,99 EUR Acquista su Amazon

Forbici e taglierina: solo per tagliare le sagome in carta e cartone.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Westcott E-30282 00 Forbici Easy Grip Lefty inossidabili, diritte, asimmetriche, per mancini, 21 cm/8”, blu/nero Westcott E-30282 00 Forbici Easy Grip Lefty inossidabili, diritte, asimmetriche, per mancini, 21... 3,32 EUR Acquista su Amazon
2 Amazon Basics Forbici da ufficio multiuso, con impugnatura confortevole, rivestite in PVD, in acciaio inossidabile, confezione da 3 Amazon Basics Forbici da ufficio multiuso, con impugnatura confortevole, rivestite in PVD, in... 15,70 EUR Acquista su Amazon
3 Rapesco CS0205B1 Forbice in Acciaio Inox da 21 cm, Nero Rapesco CS0205B1 Forbice in Acciaio Inox da 21 cm, Nero 3,00 EUR Acquista su Amazon
4 D.RECT SG-MIX Forbici con impugnatura morbida | Set da 3 Pezzi: 16/21/25cm | Super Affilate, Multifunzione D.RECT SG-MIX Forbici con impugnatura morbida | Set da 3 Pezzi: 16/21/25cm | Super Affilate,... 7,99 EUR Acquista su Amazon
5 KUONIIY Forbici ultra affilate in titanio con impugnatura morbida, forbici multiuso, 15,3 cm KUONIIY Forbici ultra affilate in titanio con impugnatura morbida, forbici multiuso, 15,3 cm 5,59 EUR Acquista su Amazon

Righello e squadra trasparente: sono strumenti graduati molto utili che servono a misurare e squadrare i ritagli; questi materiali possono essere sostituiti anche da normali righe e squadre.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 LUTER 10 Pezzi Righello di Plastica 15cm Righello Dritto da 6 Pollici Kit di Misura di Plastica Trasparente per Righello per Ufficio Scuola Studentesca LUTER 10 Pezzi Righello di Plastica 15cm Righello Dritto da 6 Pollici Kit di Misura di Plastica... 8,28 EUR Acquista su Amazon
2 Righello in acciaio inox 3 pezzi in metallo righello per l'ufficio scolastico di ingegneria che disegna 20 cm / 30 cm / 40 cm Righello in acciaio inox 3 pezzi in metallo righello per l'ufficio scolastico di ingegneria che... 15,35 EUR Acquista su Amazon
3 Silverline - Riga in acciaio 300 mm (MT66) Silverline - Riga in acciaio 300 mm (MT66) 4,11 EUR Acquista su Amazon
4 Westcott E-10182 00 Righello in plastica, 30 cm / 12 pollici, scala cm e pollici, trasparente Westcott E-10182 00 Righello in plastica, 30 cm / 12 pollici, scala cm e pollici, trasparente 3,64 EUR Acquista su Amazon
5 Siumir Righello in Acciaio Inossidabile 15 cm 20 cm 30 cm Righelli in Metallo Doppio Righello 3 pezzi Set per Ingegneria, Insegnamento, Offi Siumir Righello in Acciaio Inossidabile 15 cm 20 cm 30 cm Righelli in Metallo Doppio Righello 3... 10,99 EUR Acquista su Amazon

Matita di grafite: serve per tracciare le toppe e i margini prima del taglio.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bic Matita In Grafite, Evolution Ecolutions, Per Scrivere A Scuola E In Ufficio, Verde, 12 Unità (Confezione da 1) Bic Matita In Grafite, Evolution Ecolutions, Per Scrivere A Scuola E In Ufficio, Verde, 12 Unità... 3,99 EUR Acquista su Amazon
2 Matita in grafite - STABILO Swano fluo - Pack da 12 - Colori assortiti Matita in grafite - STABILO Swano fluo - Pack da 12 - Colori assortiti 4,39 EUR Acquista su Amazon
3 Winsor & Newton Matite - Scatola in Metallo - 6 Matite Grafite Winsor & Newton Matite - Scatola in Metallo - 6 Matite Grafite 6,60 EUR Acquista su Amazon
4 Pelikan 12 Matite in Grafite HB -Mine Resistenti Alla Rottura, Facili da Temperare, Prodotto in Germania Pelikan 12 Matite in Grafite HB -Mine Resistenti Alla Rottura, Facili da Temperare, Prodotto in... 3,20 EUR Acquista su Amazon
5 Faber-Castell 117697 Matita Grafite, Confezione da 6 Faber-Castell 117697 Matita Grafite, Confezione da 6 7,99 EUR Acquista su Amazon

Matita ad aria o ad acqua: sono matite specifiche che servono a tracciare i disegni per il trapunto il cui tratto è facilmente eliminabile; il tratto delle prime per esempio svanisce al contatto dell’aria.
Sagome: sono quelle mascherine con le quali tracciare varie misure delle figure classiche.
Ovatta: si può trovare in vendita in vari spessori, di lana, di cotone o sintetica; solitamente è preferibile usare materiale sintetico e di spessore sottile, anche se questo richiede un maggior numero di impunture per essere fissato.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Vaessen Creative Ovatta per Imbottitura, 250g, L'imballaggio può variare Vaessen Creative Ovatta per Imbottitura, 250g, L'imballaggio può variare 4,95 EUR Acquista su Amazon
2 Sera - Ovatta per filtri, 250 g Sera - Ovatta per filtri, 250 g 3,80 EUR Acquista su Amazon
3 RAYHER HOBBY, Imbottitura In Poliestere, Molto Soffice, Fiocchi, Bianco, Sacchetto 500 G, ‎40 x 30 x 23 cm; 517.1 grammi RAYHER HOBBY, Imbottitura In Poliestere, Molto Soffice, Fiocchi, Bianco, Sacchetto 500 G, ‎40 x 30... 17,90 EUR Acquista su Amazon
4 Glorex Bianca 250 g, Ovatta Glorex Bianca 250 g, Ovatta 3,99 EUR Acquista su Amazon
5 Eurelast ovatta sottogesso ovattina cotone di germania (10 rotoli cm 10x4 mt) Eurelast ovatta sottogesso ovattina cotone di germania (10 rotoli cm 10x4 mt) 15,00 EUR Acquista su Amazon

Asse e ferro da stiro: al fine di ottenere un bel lavoro è assolutamente indispensabile stirare le cuciture con un ferro a vapore.

La lavorazione

La tecnica di lavorazione è molto semplice; per confezionare i lavori infatti non sono necessarie doti particolari né occorre saper cucire a macchina perché, con il metodo americano, si confeziona tutto a mano. Insomma, può imparare la tecnica anche chi non ha mai preso in mano un ago.

La prima operazione da fare è quella di progettare il lavoro. Se è la prima volta che lavorate a patchwork è consigliabile confezionare un disegno semplice e di dimensioni ridotte. Un cuscino con i cuori, una presina con motivo log cabin o una tovaglietta per la colazione possono essere preparati con ottimi risultati anche dalle persone meno esperte. Progettate su cartone, nella misura desiderata, le sagome con cui poi realizzerete la pezza.

Ora che avete progettato, siete in grado di tagliare le sagome di cartone e, con queste, tagliare le sagome di carta che saranno tante quante sono i ritagli, o toppe, di stoffa occorrenti per confezionare la pezza.

Le sagome di cartone e quelle di carta hanno le esatte dimensioni del ritaglio finito.

Appoggiate la sagoma di cartone sul rovescio della stoffa e tracciate il contorno con la matita di grafite, che diventerà il margine di cucitura.

Tracciate tante toppe quante ne occorrono per formare la pezza cercando di sfruttare al meglio la larghezza del tessuto; ma ricordate di calcolare un margine di 5 mm attorno alla toppa.

Tagliate le toppe alla distanza di 5 mm dal contorno disegnato della sagoma.

Appoggiate sul rovescio di ogni toppa la relativa sagoma di carta che deve essere posta nei segni dei margini di cucitura. Fissate la carta alla stoffa con uno o più spilli, in modo che non si muova. Un consiglio: quando appuntate gli spilli fatelo in modo che abbiano tutti la punta rivolta verso sinistra; in questo modo non vi pungerete al momento di imbastire la toppa.

È il momento di imbastire. Rivoltate i bordi di cucitura sul rovescio della toppa e imbastite con il filo forte facendo attenzione agli angoli che devono essere ben disegnati. Man mano che imbastite, togliete gli spilli.

Quando tutte le pezze saranno imbastite, stiratele sia sul rovescio che sul dritto. L’uso del ferro da stiro nella lavorazione patchwork è molto utile perché rende il lavoro più piano e quindi più facilmente lavorabile.

Cucite le toppe tra loro a sopraggitto ma prestate attenzione: le toppe vanno cucite a rovescio a due a due, diritto contro diritto, partendo da un angolo fino a quello opposto, con punti piccoli, fitti e regolari. Utilizzate un colore di filo di cucitura simile al colore delle toppe in modo che la cucitura diventi del tutto invisibile. Rinforzate con un punto indietro all’inizio e alla fine di ogni lato. Una volta fissato il filo lo si taglia con le forbici perché strapparlo vuol dire tirare la cucitura e rischiare di creare grinze.

Tagliate l’imbottitura e la fodera; sovrapponete i tre strati e imbastiteli con molta attenzione. L’imbastitura deve essere radiale, partendo dal centro della pezza verso l’esterno, oppure a reticolato, ma sempre a punti larghi. Imbastire bene è fondamentale perché il lavoro non si dovrà muovere quando trapunti. Ripiegate la fodera sulla pezza e fissatela con dei sottopunti.

La trapuntatura: Tracciate un disegno di trapunto sulla pezza. Le prime volte scegliete un disegno semplice, oppure seguite a poca distanza i lati della pezza, che dà comunque ottimi risultati. Ora trapuntate a punto filza. Il trapunto, oltre a fissare l’ovatta, renderà prezioso il lavoro che sarà tanto più bello quanto i punti saranno piccoli e regolari.

Log Cabin

Sembra che le trapunte più antiche con disegno log cabin, risalgano al periodo della Guerra di Secessione, quando le coperte erano usate anche per raccogliere fondi per gli ospedali e per i soldati dell’Unione. Più avanti riscontrarono tanto successo che in occasione delle fiere campionarie furono allestite categorie speciali solo per trapunte con questo motivo.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta.

Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con le sagome di cartone. Fissate gli stampi di carta sulla stoffa, imbastendo i bordi di cucitura.

Quando tutte le pezze saranno imbastite iniziate a cucire a sopraggitto le toppe tra loro partendo dal centro, dal cuore del disegno seguendo lo schema riportato sotto.

Ora stirate la pezza a diritto e a rovescio in modo da togliere le pieghe di lavorazione. Togliete le imbastiture e gli stampi di carta.

Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da ottenere il bordo superiore della pezza con 5 mm in più per i margini di cucitura.

Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera e fissatelo al top con dei sottopunti.

Eseguite il trapunto, che serve per fissare l’imbottitura, seguendo un disegno a vostro piacimento.

 

Sembra che le trapunte più antiche con disegno “log cabin”, risalgano al periodo della Guerra di Secessione, quando le coperte erano usate anche per raccogliere fondi per gli ospedali e per i soldati dell’Unione. Più avanti riscontrarono tanto successo che in occasione delle fiere campionarie furono allestite categorie speciali solo per trapunte con questo motivo.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta.

Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con le sagome di cartone. Fissate gli stampi di carta sulla stoffa, imbastendo i bordi di cucitura.

Quando tutte le pezze saranno imbastite iniziate a cucire a sopraggitto le toppe tra loro partendo dal centro, dal cuore del disegno seguendo lo schema riportato sotto.

Ora stirate la pezza a diritto e a rovescio in modo da togliere le pieghe di lavorazione. Togliete le imbastiture e gli stampi di carta.

Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da ottenere il bordo superiore della pezza con 5 mm in più per i margini di cucitura.

Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera e fissatelo al top con dei sottopunti.

Eseguite il trapunto, che serve per fissare l’imbottitura, seguendo un disegno a vostro piacimento.

La stella dell’Ohio

Essendo la stella un simbolo universale è probabilmente per questo che è facile trovarla sia sulle trapunte patchwork che sulla bandiera americana. Il tipo di lavorazione a patchwork si presta al disegno della stella ed è forse per questo che di disegni a stella ce ne sono tantissimi. Le creazioni possono essere semplici, ma anche complicate, tanto da richiedere notevole abilità.

Preparare le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta. Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con le sagome di cartone, ma ricordate di lasciare sempre 5 mm per la cucitura.
Imbastite gli stampi di carta sulla tela e i bordi di cucitura.
Quando tutte le pezze saranno imbastite, cucite a sopraggitto assemblandole tra loro. Iniziate cucendo prima i tre triangoli che formano un lato: otterrete così un rettangolo che deve essere cucito su uno dei lati del quadrato centrale. Quando tutti i rettangoli saranno uniti al quadrato centrale, potrete cucire i quadratini agli angoli.
Otterrete nuovamente un quadrato. A questo punto potete unire le strisce laterali.

Ora stirate la pezza in modo da togliere le pieghe di lavorazione; togliete le imbastiture e la carta.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura che vi consenta di avere il bordo da ripiegare; imbastite i tre strati; fissate i bordi della fodera al top con dei sottopunti ed eseguite il trapunto a vostro piacimento.

Girandola

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta.
Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con le sagome di cartone. Otterrete otto triangoli di uguali misure. Imbastite gli stampi di carta sulla stoffa e i bordi di cucitura.
Seguite lo schema e iniziate a cucire a sopraggitto le toppe unendo prima a due a due le ipotenuse dei triangoli; otterrete quattro quadrati; ora cucite tra loro i lati dei quadrati e infine unite le fasce di chiusura.
Quando avete ben stirato la pezza per eliminare le pieghe di lavorazione, togliete le imbastiture e gli stampi di carta.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera sul top e fissatelo con dei sottopunti. Eseguite il trapunto per tenere fermo il lavoro seguendo i perimetri dei triangoli.

Foglia di tè

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta. Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con le sagome di cartone; otterrete otto triangoli di uguali dimensioni e cinque quadrati di uguali dimensioni.
Imbastite gli stampi di carta sulle pezze e i bordi di cucitura.
Seguite lo schema e cominciate a cucire a sopraggitto a due a due i triangoli per l’ipotenusa. Otterrete quattro quadrati che unirete a due a due per un lato. Ottenete così due rettangoli che cucirete ai quadrati lungo un lato. Ora potete applicare il gambo del fiore a sottopunto e le strisce laterali.

Stirate la pezza per eliminare le pieghe di lavorazione; togliete le imbastiture e gli stampi di carta.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza. Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera sul top e fissatelo con dei sottopunti. Ora potete trapuntare seguendo un disegno a vostro piacimento.

Bill dalla salopette

Da quando le realizzazioni in patchwork non sono più un’esigenza ma rappesentano un utile divertimento, gli artisti hanno realizzato disegni decisamente più moderni come quello di Bill dalla salopette. Questo buffo bambino racchiude in sé tutta la tradizione popolare, riuscendo a dare un effetto country a un disegno creato appositamente per l’infanzia.

Preparate le sagome di cartone. Ritagliate le toppe di stoffa, ma ricordate di lasciare sempre 5 mm per le cuciture.
Questo modello ha una lavorazione unicamente ad appliqué; per questo sarà sufficiente imbastire i bordi di cucitura delle toppe.
Per l’esecuzione, appoggiate tutte le toppe sul tessuto di base in modo da centrare il lavoro sul quadrato di base e imbastitele. Iniziate a cucire con sottopunti il corpo del bambino e via via a seguire tutti gli altri pezzi.
Stirate la pezza per eliminare le pieghe di lavorazione e togliete le imbastiture. Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera e fissatelo al top con dei sottopunti. Ora eseguite la trapuntatura seguendo il perimetro esterno del bambino in modo che venga in rilievo.

La scuola

Apparso per la prima volta nell’Ottocento come variante del log cabin, questo motivo rappresentava la capanna di legno dove nacque il presidente W. H. Harrison e fu creato nel 1840 in onore dalla sua corsa alla presidenza. Dai primi del Novecento ha assunto diversi nomi, sempre legati alla tradizione popolare, fino a giungere a noi con quelli di scuola o casetta.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta.
Ritagliate le toppe aiutandovi con le sagome di cartone, ma ricordate di lasciare sempre 5 mm per la cucitura. Imbastite gli stampi di carta sulla stoffa e i bordi di cucitura.
Iniziate a cucire a sopraggitto le toppe partendo dal corpo centrale della casa; ora aggiungete il tetto, i camini e infine le fasce di chiusura.
Ora stirate la pezza in modo da togliere le pieghe di lavorazione. Togliete le imbastiture e gli stampi.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza con i margini per la cucitura.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera sul top e fissatelo con dei sottopunti. Eseguite il trapunto per fermare l’imbottitura seguendo un disegno a vostro piacimento.

Il nodo di cravatta

Semplice nella realizzazione e nel disegno, il nodo di cravatta riprende il motivo dei cravattini che gli uomini indossavano nei giorni di festa. Una coperta con il nodo di cravatta può essere realizzata anche a due-tre colori che conferisce alla creazione un bellissimo gioco di chiaroscuri.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta. Ottenete quattro pentagoni e un quadrato.
Ritagliate le toppe di tela aiutandovi con le sagome di cartone.
Imbastite gli stampi di carta sulla stoffa e i bordi di cucitura.
Quando tutte le pezze saranno imbastite iniziate a cucire a sopraggitto le toppe unendo il quadrato con le basi dei pentagoni.
Ora stirate la pezza a diritto e a rovescio in modo da togliere le pieghe di lavorazione. Togliete le imbastiture e gli stampi di carta.

Il piatto di Dresda

Il piatto di Dresda prende probabilmente nome da “Dresden ware”, una raffinata porcellana di origine tedesca, molto in voga in America nell’Ottocento e prodotta dai coloni tedeschi. Questo disegno faceva parte dei Friendshiip Ring o Friendship Circle (anello o cerchio dell’ amicizia), ovvero le trapunte confezionate tra amiche: una donna, cucendo una pezza, ricamava il suo nome al centro del disegno.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta. Ritagliate le toppe aiutandovi con le sagome di cartone. Imbastite gli stampi di carta sulla stoffa e i bordi di cucitura.
Seguendo lo schema riportato sotto iniziate a cucire a sopraggitto le toppe, prima due spicchi tra loro poi al centro tondo del disegno. Continuate ad aggiungere spicchi fino a completamento.
Ora stirate la pezza per togliere le pieghe. Togliete le imbastiture e gli stampi di carta.
Adesso appoggiate la pezza al centro della toppa e imbastite per tenere fermo il lavoro. Con dei sottopunti cucire la pezza a quella sottostante.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza con i margini di cucitura.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera sul top e fissatelo con dei sottopunti. Eseguite il trapunto seguendo un disegno a vostro piacimento.

Le conchiglie

Il motivo patchwork a conchiglia esisteva già nell’Ottocento e si può trovare tutto- ra anche nel disegno di trapunto. Le trapunte a conchiglie, nella tradizione americana fanno parte dei “Charm quilts”, cioè delle trapunte portafortuna. Pare infatti che maggiore sia il numero di stoffe differenti utilizzate per confezionare le toppe della coperta, più questa porterà fortuna alla persona che ne farà uso.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le toppe di stoffa con l’aiuto delle sagome. Otterrete quindici conchiglie. Ritagliate tre strisce di tessuti diversi che faranno da base al lavoro. Imbastite i bordi di cucitura.
È una lavorazione complicata, da eseguire con pazienza e attenzione. Cucite a sopraggitto le tre strisce che fungono da base per il lavoro. Iniziate ad applicare al tessuto di base una fila di tre conchiglie, finita questa, aggiungetene un’altra e via di seguito, in totale per cinque volte.
Quando avrete finito le applicazioni, segnate i lati del quadrato e tagliate i pezzi di conchiglie che sbordano in più.
Stirate la pezza per eliminare le pieghe di lavorazione; togliete le imbastiture e gli stampi di carta.
Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo superiore della pezza e i margini i cucitura.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera e fissatelo al top con dei sottopunti; ora eseguite il trapunto.

La coperta di esagoni

Questo lavoro si tramanda già dall’epoca dell’Inghilterra vittoriana ma i coloni lo portarono con grande successo in America. Il motivo originale prevedeva un cuore centrale giallo e sei esagoni attorno, tutti dello stesso Ape tenue, a simboleggiare un fiore. Univano le pezze altri esagoni verdi a simboleggiare i viottoli del giardino.

Preparate le sagome di cartone e ritagliate le sagome di carta.
Ritagliate le toppe di stoffa aiutandovi con la sagoma di cartone. Imbastite gli stampi di carta sulla stoffa e i bordi di cucitura.
Quando tutte le pezze saranno imbastite, cucite a sopraggitto gli esagoni seguendo lo schema. Per confezionare la coperta conviene creare un esagono grande, formato da sette o quattordici pezze, e solo alla fine unire i gruppi tra loro. Sarebbe difficoltoso lavorare con tutto il peso della coperta.
Stirate le pezze a diritto e a rovescio per eliminare le pieghe di lavorazione. Togliete le imbastiture e gli stampi di carta. Tagliate l’imbottitura e la fodera di una misura tale da poter ottenere il bordo della pezza.
Imbastite il top, l’imbottitura e la fodera; ripiegate il bordo della fodera e fissatelo al top con dei sottopunti. Eseguite il trapunto.

 

[

Categorie

  • Altro
  • Cucire
  • Decorare
  • Dipingere
  • Disegnare
  • Giardinaggio
  • Lavorare a Maglia
  • Patchwork
  • Realizzazione di Oggetti
  • Ricamare

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei